Sabato 7 giugno si è tenuto il Festival delle Terre del Lamone, evento conclusivo del progetto Connecting Routes, promosso da PiGreco – SEMI di Intercultura APS insieme al gruppo giovanile informale I Ragazzi di Brisi, nell’ambito del programma europeo Erasmus+ KA154-YOU.

Il progetto è nato con l’obiettivo di valorizzare la ferrovia Faentina – storica arteria che attraversa gli Appennini collegando Faenza a Firenze – come simbolo di mobilità sostenibile, connessione tra comunità locali e appartenenza europea. In oltre un anno di attività, abbiamo cercato di “coltivare radici” e costruire nuove rotte di partecipazione e consapevolezza civica nella Val Lamone.

Un anno di eventi, idee e protagonismo giovanile

Tra le tante azioni realizzate:

  • Mostra fotografica e artistica “Rotte Sostenibili” (ottobre 2024), che ha unito scatti storici e contemporanei della linea ferroviaria e i disegni del Treno del Futuro realizzati da oltre 50 alunni dell’IC Brisighella, sotto la guida della prof.ssa Roberta Reali.
  • Contatti con il CAI per sensibilizzare sul valore ambientale dei sentieri collinari e montani della valle.
  • Incontri pubblici e momenti di approfondimento con esperti, storici locali e rappresentanti istituzionali, come Stefano Piastra (UniBo) e il sindaco di Marradi Tommaso Triberti, per riflettere sulle potenzialità – e sulle criticità – della linea Faentina.
  • Collaborazioni intercomunali e internazionali, con particolare attenzione al gemellaggio tra Brisighella e Zwingenberg, e il dialogo avviato con associazioni, scuole e comitati locali.

Il Festival delle Terre del Lamone

L’evento finale ha rappresentato il culmine del lavoro collettivo, con stand informativi, momenti artistici, restituzioni pubbliche e attività culturali diffuse nel borgo. Un’occasione per restituire alla comunità quanto costruito in questi mesi: idee, legami, strumenti di partecipazione.


Connecting Routes si chiude formalmente, ma lascia una traccia concreta: giovani più consapevoli, cittadini più coinvolti, e una narrazione nuova su un territorio che ha ancora molto da raccontare e da unire.

👉 Per saperne di più: connectingroutesvallamone.wordpress.com

Leave a Comment